VIDEO 2022 Deontologia ed etica nell’Ordine professionale dei Consulenti del Lavoro“A tutela della fede pubblica”, queste le parole di Roberto Beconcini, ne... CONSULENTI DEL LAVORO, PROFESSIONISTI AL SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DELLE AZIENDE, DEI CITTADINILa nuova squadra si presenta Giovanni Beconcini, Presidente Irene Tedeschi, Segretari... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: il Presidente Roberto BeconciniIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: il Presidente Roberto Beconcini... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Eva BianchiniIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Eva Bianchini... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Irene TedeschiIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Irene Tedeschi... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Giuseppe ScervinoIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Giuseppe Scervino... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Paolo FagioliIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Paolo Fagioli... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Pietro SangiovanniIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Pietro Sangiovanni... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Alessandra BaldiniIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Alessandra Baldini... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Luca LunardoIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Luca Lunardo... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Massimo LariIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Massimo Lari... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Rosalba GiabbaniIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Rosalba Giabbani... IL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Valeria PisacchiIL NUOVO CONSIGLIO SI PRESENTA: Valeria Pisacchi... TUTORIAL Giovani e LavoroCon la pandemia, la questione giovanile ha assunto nel nostro Paese contorni ancora p... “Da inizio pandemia chiediamo un ammortizzatore unico senza che nessuno ci ascolti” – M. Panchetti... MORENO PANCHETTI: IL PUNTO SULLO SMART WORKING“Lo smart working rimarrà, ma in una modalità ibrida” “Al di là ... Obbligo per tutti i lavoratori over 50 del green pass rafforzato o super green pass Con le regole imposte dal Governo con il decreto del 7 gennaio, dal 15 febbrai... Alternanza scuola/lavoro, un istituto da difendere“Va riconosciuto all’Istituto dell’alternanza scuola lavoro la bont... Istituito il codice tributo “6956” denominato “Contributo a fondo perduto per le start-up – credito d’imposta da utilizzare in compensazione – art. 1- ter DL n. 41 del 2021”Istituito il codice tributo “6956” denominato “Contributo a fondo perduto per l... VIDEO 2021 Green Pass e scadenza della cassa integrazione, una ripartenza impegnativa per i Consulenti del LavoroUna ripartenza con acceleratore per i consulenti del lavoro che si trovano a frontegg... Dopo un anno di Pandemia cosa è cambiato nei “ristori”? Cosa cambia col DL Sostegni? Gli ammortizzatori sociali funzionano? Il “fondo perduto” basterà?Dopo un anno di Pandemia cosa è cambiato nei “ristori”? Cosa cambia col ... La figura del rider e il corretto posizionamento nel mondo del lavoro: ne parliamo con Stefano BaldiniIl mondo del lavoro è in continua evoluzione e le vicende legate ai rider o ciclofat... VIDEO 2020 E’ stato un anno difficile ma i consulenti del lavoro sono stati sempre presenti e vicini ai lavoratori e alle imprese. Gli auguri del Presidente Moreno PanchettiDurante la pandemia è cambiato anche il modo di lavorare. Gli studi dei consulenti d... I Consulenti del Lavoro essenziali in pandemia: tra poca considerazione e un lavoro per la societàUna situazione insolita, sicuramente inaspettata, ma che ha portato i consulenti del ... Pandemia e Consulenti del Lavoro: come è andata a Firenze?La pandemia ha colpito anche il mondo dei consulenti del lavoro. La categoria ha lavo... Premio individuale “fringe benefit” alzata per il 2020 la soglia di esenzionePremio individuale “fringe benefit” alzata per il 2020 la soglia di esenz... Rinvio dei contributi di dicembre, chi può usufruire di questa sospensione?Un rinvio che potrebbe creare difficoltà per il 2021? Ne abbiamo parlato con Stefano... L’esame di stato ai tempi del coronavirus, istruzioni e consigliL’esame di stato ai tempi del coronavirus, istruzioni e consigli da Alessandra ... Burrini: “Crisi economica da pandemia: lavoratori penalizzati dall’indolenza dell’INPS”“Crisi economica da pandemia: lavoratori penalizzati dall’indolenza dell&... SIAMO AL LIMITE DELLA SOPPORTAZIONE, MA ANDIAMO AVANTI NEL NOSTRO LAVORO DETERMINATI“….credetemi, è difficile combattere ogni giorno con disposizioni normative ... Moreno Panchetti, “L’Ordine in questi mesi vicino agli iscritti, ai lavoratori alle famiglie”L’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Firenze ha attraversato questi mesi difficili... Formazione: a settembre riprendono i corsi a distanzaL’emergenza coronavirus ha avuto un forte impatto sulla formazione ma a settembre l... Esame praticanti: A settembre l’Ordine organizzerà simulazioni in presenzaL’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Firenze è stato vicino anche ai praticanti e... Le novità introdotte dal Decreto Rilancio in materia di lavoro e lavoratori. Il Reddito d’EmergenzaLe novità introdotte dal Decreto Rilancio in materia di lavoro e lavoratori. Il Redd... Emergenza Covid, bonus sanificazioni e bonus affittoLa gestione dei crediti d’imposta così come emergono dai vari Dpcm. Con il con... Emergenza Covid e divieto di licenziamentoA seguito dell’emergenza da Covid 19, tra le varie misure introdotte a tutela d... Dl rilancio,nresponsabilità penale per i datori di lavoro, erogazione ammortizzatori sociali, esclusione professionisti da aiuti fondo perduto: tutto sbagliato”“IL DL RILANCIO NON E’ ASSOLUTAMENTE SUFFICIENTE PER FAR RIPARTIRE IL PAE... Intervista a Damiano Bugli, revisore contabile del Collegio dei Consulenti del Lavoro di Firenze.Intervista a Damiano Bugli, revisore contabile del Collegio dei Consulenti del Lavoro... Presidente dei Consulenti del lavoro di Firenze Moreno Panchetti: manteniamo serenità e professionalitàIl Presidente dei Consulenti del lavoro di Firenze Moreno Panchetti e il Consiglio in... Emergenza coronavirus. Moreno Panchetti: “Vicino a tutti gli iscritti in questo momento particolare difficile e sconosciuto”Il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e il suo Presidente Moreno P... Covid 19. Le disposizioni per i lavoratoriLe misure per contenere la diffusione del contagio riguardano anche il mondo del lavo... Manovra economica 2020, le novità sul fronte del lavoro e dell’occupazioneNella manovra economica 2020 ci sono alcune novità sul fronte del lavoro e dell’oc... Manovra economica: regime forfettario, flat tax, fattura elettronicaManovra 2020, dal regime forfettario alla flat tax, dalla fattura elettronica, bonus ... VIDEO 2019 Natale 2019, i Consulenti fanno gli auguri a istituzioni ed entiUn momento di convivialità, di serenità, ma anche un momento per fare un bilancio e... Prescrizioni e decadenze in materia contributiva e retributivaUn nuovo appuntamento formativo organizzato dall’Ordine dei Consulenti del lavo... L’Appalto illecitoA seguito del Decreto Dignità, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha ritenuto, con... La nuova diciplina dell’assegno per il Nucleo FamiliareNuove modalità per presentare la domanda di assegno per il nucleo familiare all’In... Consulenti del Lavoro della Provincia di Firenze, il Consiglio rielettoIl Consiglio dei Consulenti del lavoro della Provincia di Firenze si è rinnovato nel... Iscrizione Albo CTU: esercitazione pratica su come si stende una periziaIn seguito all’accordo siglato dal Tribunale di Firenze ormai due anni fa con i... Gli strumenti della Fondazione UniversoLavoro al servizio dei Consulenti del LavoroI Consulenti della provincia di Firenze si sono ritrovati per l’assemblea annua... Rinunce e transazioni nell’ordinamento del lavoroInquadramento sistematico e pratico dell’art. 2113 del codice di procedura civi... Formarsi lavorando. Il quadro normativo toscano in materia di tirocini e apprendistato nel sistema dualeL’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, è uno dei principali problemi ... La legge 26/2019: Quota 100, cambiamenti per la pensione anticipata, proroga Opzione donna, riscatto laurea agevolatoLa legge 26/2019 ha completato l’iter di riforma del welfare e della previdenza. In... Assunzioni 2019. Cosa cambia?Assunzioni 2019. Cosa cambia? Ci concentriamo in questa occasione sui cambiamenti int... Regime forfettario e sostituti d’impostaIl Governo ha introdotto novità sul fronte fiscale, recentemente abbiamo analizzato ... La manovra economica all’esame dei Consulenti del LavoroDopo un lungo ed estenuante percorso la manovra economica 2019 è diventata legge pro... VIDEO 2018 Consulenti, la cena degli auguri 2018Una Cena degli auguri che giunge al termine di un 2018 positivo per i Consulenti fior... Le novità introdotte dal Decreto DignitàDopo l’approvazione in Senato lo scorso 7 agosto, è stata pubblicata in Gazzet... Le novità fiscali 2019Insieme ai Consulenti del Lavoro della provincia di Firenze vogliamo trattare le novi... Giustizia semplice, Mediazione e DirittoChe ruolo ha, oggi, la mediazione nella cultura del diritto? A che cosa serve il diri... L’assemblea degli iscrittiUn momento istituzionale per fare il punto della situazione sulle attività svolte, p... Organismo di mediazione a Firenze: un’opportunità in più per i Consulenti del lavoroI consulenti del lavoro hanno creduto fin dai suoi albori al progetto del Tribunale... Modello Redditi 2018 – Deduzione dei contributi, rendite Inail, detrazioniTorniamo a parlare della Dichiarazione dei redditi 2018 e delle novità in termini de... Modello Redditi 2018 – Nuove scadenze versamento e trasmissione della dichiarazioneDichiarazione dei Redditi 2018, le novità con le quali dovranno confrontarsi consule... Le novità della dichiarazione dei redditi 2018L’argomento principe di qust’anno in tema di dichiarazione dei redditi ri... Protocollo d’intesa tra Ordine dei Consulenti e Inps FirenzeDal 1° gennaio 2018 è operativo un nuovo incentivo triennale, di natura contributiv... Al via il 25 maggio il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei DatiA partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il... Legge di Stabilità, quali le novità principali per cittadini e impreseLa Legge di Stabilità 2018, approvata dal Governo nel CdM del 16 Ottobre e convertit... “Consulenza Inail in materia di sicurezza: un’opportunità da non perdere”L’anno inizia con un incontro importante per i Consulente del Lavoro di Firenze... VIDEO 2017 Protocollo d’intesa per l’iscrizione e la permanenza nell’albo dei CTU del Tribunale di FirenzeDal 2018 si potrà prendere visione, sul sito online del Tribunale, degli incarichi c... Il brindisi dei Consulenti del lavoroUn momento di festa e convivialità senza però dimenticare i grandi temi che hanno v... Lotta all’appalto di manodoperaIl costo del lavoro è certamente molto alto in Italia e rappresenta il maggior probl... La privacy nella gestione dei rapporti di lavoroDa 25 maggio prossimo diventerà operativo il regolamento europeo sulla protezione de... Lo studio professionale 2.0A Firenze si è svolto un convegno formativo organizzato dai Consulenti del Lavoro de... Organizzazione dello studio professionale: se ne parla nel corso del 13 ottobreRiprendono i corsi formativi per i consulenti del lavoro di Firenze. Il primo corso d... Assegno di ricollocazione: prospettive per il futuroL’assegno di ricollocazione è una novità nel panorama del supporto alla disoc... Come funziona l’assegno di ricollocazione?L’assegno di ricollocazione è attivabile volontariamente da parte del soggetto... Che cos’è l’assegno di ricollocazione e a chi è destinato?L’assegno di ricollocazione è una misura di politica attiva destinata ai disoc... Le prestazioni di lavoro occasionaleLa circolare INPS 5 luglio 2017, n. 107 chiarisce i dettagli in materia di lavoro occ... Moreno Panchetti: tra consulenti e commercialisti nessuno scontroLa battaglia a distanza tra consulenti del lavoro e commercialisti sulle prerogative ... Ddl lavoro autonomo, cosa cambia per partite iva e professionistiIl Ddl sul lavoro autonomo è legge. Diversi i punti da approfondire; lo abbiamo fatt... La disciplina sulla responsabilità solidale negli appaltiConoscere la disciplina vigente sulla responsabilità solidale degli appalti è per i... I lavori in corso del Consiglio dei Consulenti del Lavoro di FirenzeSiamo già a metà anno e il Consiglio dei Consulenti del Lavoro di Firenze fa il pun... Nasce la Fondazione dei Consulenti del Lavoro di FirenzeDa febbraio i Consulenti per il Lavoro di Firenze hanno ufficialmente la loro Fondazi... Siglata convenzione con il patronato CNA EPASA- ITACOEPASA è il patronato della CNA per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle... Tavolo di concertazione sulle linee guida degli albi dei CtuPresso ogni Tribunale sono istituiti appositi Albi dei Consulenti Tecnici (civile) e ... Sentenza 25201/2016: il profitto diventa giustificato motivo di licenziamentoCon la sentenza numero 25201 dello scorso sette Dicembre la Corte di Cassazione ha am... VIDEO 2016 Antiriciclaggio: la normativa per i professionistiUn’assemblea straordinaria dei Consulenti del Lavoro, Collegio di Firenze, per ... 2016, il bilancio dei Consulenti del Lavoro: tra crisi dell’occupazione e contributo alla ripresaLa festa degli auguri di natale dei Consulenti del Lavoro è anche l’occasione ... Apprendistato: strumento per aiutare l’occupazione giovanileLa disoccupazione giovanile nel nostro Paese si accompagna, spesso, alla richiesta di... Contratto di apprendistato di primo livello: formazione in aziendaAltre caratteristiche del contratto di apprendistato di primo livello. La formazione ... Contratto di apprendistato di primo livello: differenze con altre tipologie di contrattoQuali sono le differenze tra il contratto di apprendistato di primo livello e altre t... Le novità sul Job ActL’8 ottobre è entrato in vigore il decreto legislativo 185 che ha modificato a... Il contratto di apprendistato di primo livello: gli adempimentiGli adempimenti da svolgere per stipulare un contratto di primo livello.... Il contratto di apprendistato di primo livello: i requisitiQuali sono i requisiti che devono avere i datori di lavoro e quali i lavoratori per s... Il contratto di apprendistato di primo livelloChe cos’è il contratto di apprendistato di primo livello? A chi è rivolto e c... Deontologia e mediazione, consulenti a confrontoDi deontologia e mediazione si è parlato al convegno organizzato dai Consulenti del ... Il Consiglio si presentaIl 7 luglio scorso l’Assemblea elettiva dei Consulenti del lavoro della provinc... Lavoro a chiamataCosa si intende per lavoro intermittente o a chiamata?... Bilancio approvato, Consiglio rinnovatoL’Assemblea annuale degli iscritti, oltre ad approvare il bilancio ed a rinnova... Voucher lavoroMa con i soli voucher quando arriverebbe la pensione?... Voucher lavoroCosa sono i voucher e come vengono disciplinati?... Esame di abilitazione, ecco il corso praticanti 201620 lezioni teoriche oltre ad esercitazione pratiche, tutti i martedì ed i giovedì d... Consulenti del lavoro, il Consiglio provinciale oggiIl lavoro quotidiano dei Consulenti del lavoro tra le nuove attribuzioni del Jobs Act... Lavoro in nero, piaga da combattereCon la locuzione lavoro in nero o lavoro irregolare si intende un rapporto di lavoro ... Procedura online per le dimissioni, i Consulenti fanno assistenza gratuitaE’ trascorso un mese dall’entrata in vigore della nuova procedura online ... Nuovi ammortizzatori socialiEnti bilaterali – la Cassa integrazione in deroga – Risponde il consulent... Jobs Act e consulentiCon il Jobs Act il business dei consulenti sarà più diversificato?... Nuovi ammortizzatori socialiCome funzionano il Fondo istituito all’Inps e il Fondo integrazione salariale?... Jobs Act e consulentiQuali particolari attribuzioni riconosciute alla commissione certificazione dei contr... Nuovi ammortizzatori socialiQuali le novità in tema di ammortizzatori sociali?... Jobs Act e consulentiQuali le attribuzioni riconosciute ai consulenti dal Jobs Act?... Il lavoro autonomo, cosa c’è da saperePer “Lavoro autonomo” si intende l’attività di lavoro dei cosiddet... 2016, sarà vera ripresa?La crisi ha danneggiato fortemente la nostra economia, e la crescita sta ripartendo m... VIDEO 2015 Il futuro della previdenza dei Consulenti del lavoroUn incontro di comunicazione e informazione perché il futuro della previdenza di ogn... Il 2015 dei Consulenti del lavoroIl 2015 è ormai ai titoli di coda, il 2016 è alle porte. Un anno non semplice per l... Legge di Stabilità, buone o cattive nuove?Legge di Stabilità e agevolazioni per le imprese con nuove regole per Irap e Ires, s... I Consulenti del lavoro vicini a imprese e cittadiniLa feroce polemica tra Inps e Consulenti del lavoro ha riportato alla ribalta le funz... Associazione in PartecipazioneQuali le differenze con il lavoro subordinato?... I Congedi parentaliCome funziona il congedo parentale ad ore?... Associati in partecipazioneCosa si intende per Associazione in partecipazione? Quali le novità?... I Congedi parentaliQuali le novità nei congedi parentali introdotte dal Jobs act?... Le novità per i co.co.co e i contratti a progettoQuali le novità introdotte per i Co.co.co.?... I Congedi parentaliIn cosa consistono e a chi spettano i congedi parentali?... La certificazione dei contratti di lavoroLa certificazione dei contratti di lavoro è una procedura introdotta dal decreto leg... L’Assemblea degli iscritti 2015Un’Assemblea annuale per fare il punto sull’attività e lo stato di salut... Jobs Act, il riordino dei contrattiConvegno dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, Consiglio provinciale di Firenz... Lavoro, più stabilizzazioni che nuovi contrattiNei primi tre mesi del 2015 le nuove assunzioni a tempo indeterminato stipulate in It... “Il Microcredito alle PMI”Rispetto ai prestiti richiesti in banca, con il fondo di garanzia è più facile ac... Jobs Act, alla ricerca di nuova occupazioneIl Jobs Act non è una bacchetta magica in grado di risolvere tutti i problemi. Non s... Il Tfr in busta pagaCome viene tassato il Tfr in busta paga?... Il Microcredito alle PmiCome si accede al microcredito? C’è anche una domanda online?... Il Tfr in busta pagaCosa fare se l’azienda non ha liquidità?... Il Microcredito alle PmiAl Microcredito possono accedere i titolari di partita Iva?... Il Tfr in busta pagaConviene decidere di ricevere il Tfr in busta paga?... Il Microcredito alle PMIQuali soggetti possono beneficiare del microcredito?... Il Tfr in busta pagaCome funziona l’anticipo del trattamento di fine rapporto in busta paga?... Firmati i protocolli di intesa con Dtl Firenze e direzione provinciale InpsSottoscritti i protocolli di intesa tra Ordine , direzione territoriale del lavoro e ... Con il regime dei minimi cambia l’aliquota?Damiano Bugli, consulente del lavoro del consiglio provinciale di Firenze, risponde a... La Legge di Stabilità prevede la soppressione di precedenti forme di assunzione agevolata?Lorenzo Tilli, consulente del lavoro del consiglio provinciale di Firenze, risponde a... Il Lavoro facile: Cosa si intende per regime dei minimi e a chi può essere applicato?Damiano Bugli, consulente del lavoro del consiglio provinciale di Firenze, risponde a... Il Consiglio si presente: Monica Briccoli, Revisore Consulenti del Lavoro Provincia di Firenze... La Legge di Stabilità introduce sgravi contributivi triennali per le assunzioni a tempo indeterminato?Lorenzo Tilli, consulente del lavoro del consiglio provinciale di Firenze, risponde a... Il consiglio si presenta: Moreno Panchetti, Presidente Consulenti del Lavoro Provincia di Firenze...